O meglio, verrebbe da dire che si tratta di altri due candelotti di
dimanite pronti per esplodere, dato il nome della compagnia di fumetti che ha annunciato due nuove miniserie per
Flash Gordon e
The Spider.
La vocazione principale di
Dynamite Entertainment - fin dal suo esordio sulla scena Usa nel 2005 - è l'acquisizione di licenze di personaggi resi molto popolari da altri
media, cinematografici o letterari per lo più, per produrne rielaborazioni
originali a fumetti: titoli come
Buck Rogers,
Battlestar Galactica,
Army of Darkness,
Zorro,
Darkman,
Highlander,
Terminator,
RoboCop,
Lone Ranger e tanti altri (troppi per citarli tutti).
Nel 2008
Dynamite ha anche anche dato vita al proprio
universe di personaggi supereroistici con la miniserie (di notevole qualità)
Project Superpowers e suoi vari
spin-off collegati. Per
Dynamite non sono mai mancati nè premi importanti né il gradimento del pubblico, anche perché si è sempre premunita di assoldare anche artisti di primissimo piano (
Alex Ross,
Matt Wagner,
Garth Ennis,
Frank Miller e altri).
 |
Il Flash Gordon di Raymond |
(in un curioso manifesto che |
ne pubblicizza modellini in plastica) |
La miniserie dedicata a
Flash Gordon si intitolerà
Flash Gordon - Zeitgeist. La scommessa che
Dynamite fa
non è priva di rischi dato che
Alex Raymond, creatore di
Flash Gordon nel 1934, è a tutt'oggi da alcuni considerato il migliore disegnatore di tutti i tempi, per sensualità e eleganza del tratto. Opinione altamente opinabile, ovviamente, ma certo l'affezione per lo stile raymondiano è lungi dal tramontare dopo quasi ottant'anni.
Per questo
Dynamite ha affidato il design dei personaggi a
Alex Ross, autore di
Marvels (per
Marvel Comics) e di
Venga il tuo Regno (per
DC Comics) nonchè copertinista fra i più richiesti che si siano visti nell'ultimo ventennio.
Ross non disegnerà però anche le tavole interne, affidate invece a
Daniel Lindro, artista che per il momento non ha alle spalle una carriera di particolare rilievo. I testi di
Flash Gordon - Zeitgeist saranno curati da
Eric Trautmann, allievo (e per molto tempo collaboratore stretto) di
Greg Rucka, attualmente impegnato sul
Punisher della
Marvel.
L'altro colpaccio messo a segno da
Dynamite è l'acquisizione dei diritti su
The Spider, storico personaggio dei
pulp-magazine letterari anni '30 di stampo
hard boiled. Tanto per dare una idea grossolana,
The Spider è un eroe dei pulp affine - per target di pubblico - al ben più noto
The Shadow (già nella scuderia di diritti acquisiti da
Dynamite).
 |
The Spider - Studio del personaggio |
Sono molti i crititici letterari e fumettistici che hanno visto in
The Spider lo stampo cui si ispirò
Bob Kane per l'ideazione di
Batman, proprio come è ormai assodato che
Jerry Siegel e
Joe Shuster si ispirarono a
Doc Savage (altro notissimo personaggio dei pulps) per creare
Superman.
L'alter-ego di
The Spider fa di tutto per apparire, al pari di
Bruce Wayne, solo come un ricco playboy annoiato mentre dentro di sé cova la rabbia più intollerante verso il crimine. L'ambientazione cupamente urbana delle storie letterarie di
The Spider e la caratterizzazione dei nemici contro cui si è battuto, fanno pensare che
Bob Kane ne abbia tratto ispirazione anche per creare la città di
Gotham City con la folta schiera di folli crudeli psicopatici che la popola, individui spietati e pericolosi degni solo d'essere rinchiusi quanto prima nel manicomio criminale
Arkham Asylum.
Per un personaggio così a tinte forti come
The Spider, quello proposto da
Dynamite non è ovviamente l'esordio in forma di fumetto. Negli anni '90 la linea
Eclipse della
Marvel le aveva dedicato una trasposizione. Un'altra serie a fumetti sul personaggio era stata prodotta successivamente da
Moonstone Books, anche se in quest'ultima il testo letterario predominava sul racconto in vignette.
I testi di
The Spider in versione
Dynamite verranno scritti da
David Liss. Al lavoro sulle tavole interne c'è
Colton Worley, mentre le copertine saranno di
John Cassaday e (di nuovo) di
Alex Ross.
 |
The Spider, Doc Savage, The Shadow nei Pulp Magazines anni '30 |
 |
Cover Alternativa per "Flash Gordon -Zeitgeist" |
disegnata da Francesco Francavilla |